Skip to content Skip to footer

Questa è la settimana top per la città di Arezzo.

La prima domenica di settembre e il terzo sabato del mese di giugno, si svolge la Giostra del Saracino, rievocazione storica dedicata ai tornei cavallereschi che si svolgevano in epoca medioevale.

Il Saracino
Il Saracino

Il torneo è un vero e proprio duello cavalleresco che si svolge tra il Moro, rappresentato da un buratto di legno raffigurante un saraceno, che tiene un punteggio in una mano e il mazzafrusto nell’altra.
Quest’ultimo è composto di tre corde a cui sono legate tre palle sporcate con del gesso bianco. I cavalieri dei 4 quartieri di Arezzo, lanciano il cavallo a gran velocità verso il buratto, colpiscono il punteggio cercando di fare centro. All’impatto con la lancia del cavaliere, il Buratto comincia a girare su se stesso, lanciando il mazzafrusto contro il cavaliere che deve essere veloce nella, carriera, altrimenti verrebbe colpito e subirebbe forti penalità.

Ci sono due cavalieri per ogni quartiere e vince chi ottiene il punteggio più alto. I cavalieri devono essere veloci, ma forti, la lancia non deve cadere, non si deve essere colpiti dal mazzafrusto e bisogna colpire il centro.

Durante tutta la giornata, si svolge il corteo storico con l’esibizione del gruppo degli sbandieratori di Arezzo, famosi in tutto il mondo anche per le loro esibizioni acrobatiche accompagnate dalla musica medioevale suonata dai musici del comune e poi da quelli dei singoli quartieri.

Il Saracino
Il Saracino

Per la giostra di settembre, in concomitanza, si svolge la fiera antiquaria, un mercatino dell’antiquariato, che prende tutto il centrostorico e dove si possono trovare dei veri e propri oggetti antichi tipici delle nostre zone e non solo.

Normalmente, la fiera antiquaria, si svolge in tutto il centro storico, compresa la splendida Piazza Grande, ma in questa occasione, essendo la piazza, sede meravigliosa e contorno suggestivo perfetto per la rievocazione cavalleresca medioevale, viene svolta nel prato di Arezzo e nella fortezza medicea, dove si possono ammirare anche scavi etruschi e romani….

Ma questa della fiera e quella sulla fortezza e sugli scavi, sono altre storie….Per non perdervele, State connessi!

GODI POPOLO!!!

Orari di apertura

Tutti i Giorni

Pranzo 11:00 – 15:00

Cena 19:00 – 23:00

Seguici Sui nostri Social

IL COVO DEI BRIGANTI | VIA GUIDO MONACO, 9, 52100 AREZZO AR P.IVA: 02431760517

Copyright Il Covo dei Briganti 2024